IMPARIAMO A RICONOSCERCI NELLE NOSTRE 'PRIGIONI MENTALI':
LA BASE PER L' INSICUREZZA
La nostra vita è spesso sottoposta a divieti, giudizi, 'cose che non si possono' o 'non si devono fare'..
Ma chi ci chiede questo?
Spesso è la società stessa che sottopone l'uomo a diversi divieti, alcuni doverosi ed indispensabili, utili a 'permettere che le cose funzionino', altri, invece, verso i quali siamo liberi di scegliere se essere inibiti..
..andando avanti con il ragionamento, possiamo arrivare ad ipotizzare che la società eserciti su l'uomo la MORALITA'. Questa, la moralità, spesso viene interiorizzata, cioè portata dentro di sè, dalle persone..
Quando l'uomo smette di conceder-si il piacere in qualsiasi cosa, a causa della 'paura di sbagliare', per evitare di sentirsi inadeguato, è bene che non sottovaluti questa che, oramai, è divenuta una 'forma mentale', una PRIGIONE MENTALE
Studio Psicologo Porta Romana-Milano
Nessun commento:
Posta un commento